Un saluto a tutti i soci, amici e simpatizzanti :-D
Beh, nonostante questi ultimi due anni abbastanza difficili, siamo ancora qua, RICOMICIAMO !!
Come abbiamo sempre fatto, cercheremo ancora una volta di riprendere la divulgazione in tutte le forme possibili del Software Opensource, riprenderemo a studialo e ad applicarlo nella vita informatica di tutti i giorni, combatteremo il digital divide.
Abbiamo pensato di proporre un ritrovo settimanale fisso presso i nostri amici del MakerStation, il FabLab di Cotignola; grazie ai nostri amici del FabLab che gentilmente ci ospitano possiamo scatenare sui nostri server tutte le dimostrazioni, prove che ci possano per la testa perciò non vi resta altro che passare a trovarci per mettere le mani in pasta assieme a noi.
La partecipazione è libera, gratuita,
Siateci.
Potete annunciare la presenza o proporre argomenti scrivendo a direttivo@imolug.org
Oggi mercoledì 06/05/2020 alle 21:00 ci sarà un OpenTalk in live streaming organizzato dal PNLUG (Pordenone Linux User Group) e tenuto dal relatore Claudio Driussi incentrato su Sphinx.
Nella serata verrà presentato un sistema facile e potente per scrivere qualsiasi tipo di documentazione tecnica. Il risultato è immediatamente pubblicabile sul web ed è anche possibile generare documenti in tanti formati.
La presentazione in particolare tratterà i seguenti temi:
Una breve presentazione sugli strumenti per la documentazione e perché scegliere Sphinx
Installazione e preparazione di un progetto di prova
Cenni sulla scrittura dei testi e sulla struttura del progetto
Hey You, :-D hai tra i 9 e i 99 anni?
Lavori o sguazzi nell'OpenSource dalla mattina alla sera?
Ti piace spiegare le cose che fai e abbattere il digital divide della gente?
Se la risposta è SI allora......
Quando
Il 27 Ottobre 2018
Dove
Location ancora da definire.
Ma di che cosa parliamo?
Quest'anno non c'è un argomento ben definito, sono graditi perciò tutti gli argomenti che hanno a che fare con Linux, le sue applicazioni, il Web in generale e la sicurezza dei dati.
Hai cambiato il tuo modo di lavorare e sei passato all'opensource? Raccontaci come e quali difficoltà hai incontrato e come le hai superate!
Ok, ma se partecipo ci sono delle regole?
Si, semplici regole:
La durata dell'intervento sarà circa 40 minuti, con ulteriori 15 minuti circa per domande e richieste di approfondimenti;
Le presentazioni dovranno essere preferibilmente in formato odp o PDF, in modo da non avere problemi di supporto elettronico e da poterle rendere disponibili sul sito dell'associazione, immediatamente dopo la conferenza;
Ai primi di ottobre sarà comunicato ai relatori il calendario della giornata, in caso di esigenze di orario particolari si cercherà di venirsi in conto.
Se vuoi partecipare scrivi a direttivo@imolug.org (link sends e-mail) presentando il tuo argomento con una breve spiegazione e accompagnadolo con qualche info su di te.
Un saluto a tutti i Soci,
il mandato dell'attuale Direttivo sta scadendo, siamo agli sgoccioli e come già anticipato alla Cena di Inizio Anno ci prepariamo ad accogliere le nuove candidature per l'elezione del Nuovo Direttivo.
L'elezione del nuovo Direttivo è un atto molto importante per una associazione come la nostra, significa poter guardare al futuro, c'è bisogno di rimanere alpasso coi tempi mutevoli, c'è bisogno di aria nuova e di cambiamento; per questo desideriamo che ognuno dei nostri soci possa guardarsi dentro e trovare un po' di coraggio, forza, da donare a Imolug per metttere in pratica questi cambiamenti.
Perciò a partire da oggi, e per un periodo di 2 settimane, potete mandare le vostre candidature tramite questo form, dopo aver fatto login con il vostro utente.
Ovviamente possono candidarsi soltanto i soci regolarmente iscritti.
E' importante scrivere una breve descrizione e anche alcuni buoni propositi per l'Associazione.
Non siate timidi, potete sempre contattarci per ottenere ulteriori informazioni, le candidature saranno raccolte fino al 3 marzo.