Si è appena conclusa la prima parte delle Serate@Java che parte subitissimo la Sessione Due, :-D :-D
Perciò non mancate a questa nuova serie di incontri, che in fondo sono un ottimo momento per approfondire i concetti di "opensource" come quello di aggregazione, di comunità
E aloooora, ecco il doodle per registrarvi alle serate: http://doodle.com/eh94n69q27nddrph
31 marzo - OOP, implementazione di una classe in java, attributi e metodi; Package; il polimorfismo: l'overloading; il ciclo di vita degli oggetti: costruttori e finalizzatori; attributi e metodi statici; applicazione del concetto di incapsulamento.
7 aprile - Ereditarietà in java; polimorfismo: l'override; la classe Object; Override dei metodi ereditati da Object; Upcast e downcast; classi astratte e interfacce.
14 aprile - Interfaccia grafica in Java (data da confermare)
28 aprile - Socket: sviluppo di un applicazione client-server; client HTTP; applicazione per l'invio di una mail tramite gmail; client IRC.
5 maggio - connessione a un db (PostgreSQL), interrogazione e manipolazione di dati. Per velocizzare il tutto occorre avere già installato PostgreSQL.
Imolug organizza una bella Serata a Tema su questo affascinante minipc, simpatico, duttile e divertente.
Il tutto il 10 marzo dalle 20,30, come sempre presso Cà Vaina a Imola.
Argomenti trattati:
panoramica sulle caratteristiche del Raspberry, usare Raspberry come NTP server, Access Point, radio con remote e robe del genere.
ImoLUG sarà presente ufficialmente l'1 e il 2 Marzo all'ExpoElettronica 2014 di Faenza, organizzata da BluNautilus. Come l'anno scorso l'organizzazione, che ringraziamo caldamente, ha riservato uno spazio per noi all'interno dei loro locali.
Per l'occasione ImoLUG sarà a disposizione degli appassionati o semplici curiosi che vogliono sapere di più su Linux e sul software libero in generale.
Sarà inoltre possibile installare Linux sul proprio computer facendosi aiutare dai nostri volenterosi soci!
Se sei un nostro socio e vuoi partecipare aggiungi il tuo nome a questo indirizzo.
Le serate sono come sempre aperte al pubblico, libere, per migliorare l'organizzazione degli eventi registratevi al seguente doodle: http://doodle.com/xamvnp6tuz68kmkw
Location: Cà Vaina, Viale Aurelio Saffi, 50 Imola (BO)
Programma delle serate
lun 10 febbraio SDK e JRE, compilazione ed esecuzione, variabili, input e output, sequenze di escape, operatori aritmetici e booleani. lun 17 febbario i cicli: if, if else, switch case, ciclo for lun 24 febbraio ciclo while, ciclo do-while, vettori e matrici lun 3 marzo stringhe, gestione delle eccezioni lun 17 marzo funzioni, lettura/scrittura su file